Per i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda, “Nel Cielo Sia” di Nicola Pisu
Leggi qui l’articolo
Leggi qui l’articolo
Un articolo di Ottavia Pojaghi Bettoni su Wall Street International Magazine, edizione francese: Les nuages sont des bateaux morts laissés par les naufrages. Il pezzo, in lingua francese, contiene un’intervista che spazia su varie tematiche inerenti la canzone d’autore e il senso della scrittura in musica. En français pour Wall Street International Magazine, l’interview à l’artiste et […]
Sul sito web è stata aperta una nuova sezione, si intitola “Note sparse”. Contiene curiosità e aneddoti legati all’attività del cantautore. Gli scritti brevi sono estrapolati dalle pagine diaristiche e dalle chiose appuntate nei testi delle canzoni, con divagazioni e digressioni più o meno opportune, che delle volte ruotano attorno al tema di alcune canzoni, […]
https://mat2020.blogspot.com/2017/04/storie-di-musica-storie-di-vita.html Un giorno d’aprile di nove anni fa Salvatore Niffoi chiamò a casa per complimentarsi e ringraziarmi per la canzone, “Abacrasta”, che ‘trassi’ dal suo romanzo, La leggenda di Redenta Tiria (Adelphi, 2005).Mi disse che, in maniera rocambolesca, un suo cugino di Orani gli portò una busta contenente una lettera di presentazione e un CD. Rimase […]
NICOLA PISU “Abacrasta e dintorni” GENERE: Cantautore italiano ETICHETTA: La locomotiva VOTO: 90/100 RECENSORE: Alessandro Schumperlin […] Il lavoro che viene fatto in questo album in studio è assolutamente ottimo, nulla è lasciato al caso e tutto è curato come si deve. Direi, però, che la ricercatezza di Nicola per una particolare “alchimia” […]
Nicola Pisu – Abacrasta e dintorni, di Gianni Sapia 15 gennaio 2014 Ci sono cose che vanno al di là del fenomeno del momento, cose nascoste da un’evidenza ormai dimenticata, cose semplici, umane, emozioni anacronistiche che sempre più spesso ci vergogniamo di esternare. Cose che dovremmo mostrare con fierezza, come le rughe che il tempo […]