Fortunato Mannino recensisce Girotondo su SOund36

Pubblicato il Posted in Uncategorized

Consigliato a tutti quelli che hanno un’anima! (Fortunato Mannino) Abbiamo incontrato Nicola Pisu e la sua Musica in occasione della riedizione in digitale del suo primo album Abacrasta e dintorni. Allora definii quest’album un atto d’amore verso la Musica, un grande maestro, una terra bella e aspra quale è la Sardegna. In Girotondo, album uscito […]

Il racconto “Borgo di rose” apre il nuovo album di Nicola Pisu

Pubblicato il Posted in Uncategorized

Con questo racconto brevissimo di Laura Medda, coautrice tra l’altro di “Madre” e “Madame dei fiori”, si apre il booklet di Girotondo, album di canzoni che raccontano scenari e ritratti di solitudini emarginate. BORGO DI ROSE di Laura Medda Non saprei raccontarvi come la mia luna silenziosa sia scivolata in un borgo lontano e non […]

Abacrasta e dintorni, recensione di Beautiful Freaks

Pubblicato il Posted in Uncategorized

Abacrasta e dintorni su WikiFreaks, fra le recensioni di Beautiful Freaks, questa a firma Piergiorgio Castaldi. Pisu non cerca di nascondere il debito musicale che lo guida, ma lo modifica e lo fa suo, creando un lavoro comunque molto personale e che lascia davvero una sonorità profonda; anche i testi rispecchiano la volontà di omaggiare […]

Alessandro Schumperlin recensisce “Abacrasta e dintorni” su Undergroundzine

Pubblicato il Posted in Uncategorized

NICOLA PISU “Abacrasta e dintorni” GENERE: Cantautore italiano ETICHETTA: La locomotiva VOTO: 90/100 RECENSORE: Alessandro Schumperlin     […] Il lavoro che viene fatto in questo album in studio è assolutamente ottimo, nulla è lasciato al caso e tutto è curato come si deve. Direi, però, che la ricercatezza di Nicola per una particolare “alchimia” […]

Ronald Stancanelli sulle proposte Tenco 2013: c’è anche Nicola Pisu

Pubblicato il Posted in Uncategorized

Secondo album autoprodotto per il sardo Nicola Pisu del quale ricordiamo la sua collaborazione e amicizia con Don Andrea Gallo nel quale l’artista affronta forse perigliamente ma con buoni risultati, fondamentali tematiche legate all’esistenza odierna e così scorrono tra le pieghe delle sue canzoni la paura dell’oggi, l’indifferenza attuale, e poi sentimenti, paure, cronache, passioni, […]