Nicola Pisu: un cantautore serrentese
Nicola Pisu nasce nel 1973 a Serrenti, piccolo centro della Sardegna. Continua a leggere
Nicola Pisu nasce nel 1973 a Serrenti, piccolo centro della Sardegna. Continua a leggere
Su Quarta Radio le Interviste Possibili di Gaetano Marino, attore, autore, regista, contastorie, drammaturgo del suono, sound designer e videomaker. “Una piccola grande antologia di interviste, su storie e accadimenti vissuti. Vicende di vita e di cammini, estratti, ma spesso garbatamente rubati, dalla vita di amici conosciuti e frequentati. Incontri con artisti, operatori culturali, intellettuali, […]
Sarà Nicola Pisu ad aprire alcuni concerti del tour sardo del noto cantautore genovese Max Manfredi. LEGGI QUI L’ARTICOLO
Nicola Pisu sul sito web musica.vivereacagliari.com, curato da Marco Sotgiu, che raccoglie gli artisti, i musicisti e la musica in Sardegna, raccontando il fermento musicale nella città di Cagliari e hinterland attraverso news, interviste, recensioni e biografie. Vai al sito
In tutto 28 serate con 80 appuntamenti, tra musica, teatro, libri e proiezioni, che coinvolgeranno 120 ospiti tra cui Marco Ansaldo, Alessio Lega, Marco Rovelli, Max Manfredi, Federico Siriani, Maria D’Oronzo, Gabriele Catania, Nicola Pisu, le Tambura Battenti, Enrico Bartolomei. Leggi l’articolo su Sardinia Post Magazine Buon compleanno Faber, a Monserrato due settimane di musica […]
E’ online il nuovo singolo di Nicola Pisu corredato di videoclip: Monsieur il mago. La canzone si ispira alla vita di Cesello Musio, primo mago sardo, conosciuto dall’autore attraverso l’incontro con l’illusionista Alfredo Barrago. Il video è stato montato da Carlo Murtas. Il lavoro di arrangiamento nonché l’intera esecuzione musicale, il vestito della canzone, è di Gianfranco […]